- Attualmente: Libera Professione – Psicologa Psicoterapeuta
- Formazione continua
- 2022: Master in Psicologia Scolastica
- 2021: Relatrice Seminari Esperienziali “Salute psico-fisica ai tempi del Covid-19 e gestione dello stress da Covid-19 con comorbilità Dad” – Progetto Prevenzione e Salute – Univercity UniTus (Università degli Studi della Tuscia)
- 2020 – 2021: Servizio di Supporto Psicologico a Studenti, Famiglie e Docenti presso IISS F.Orioli – Viterbo (Liceo Artistico + Indirizzi Professionali): incontri individuali e di gruppo.
- 2020 – 2021: Sportello Psicologico Online per Supporto Emergenza Covid-19
- 2018 – 2020: Prestazioni Professionali presso la Cooperativa sociale – Ailand, Casa Famiglia per Donne e Minori: Prestazioni Professionali Psico – Educative; Laboratori didattico – ludici; Osservazioni valutative del contesto; Conduzione di colloqui individuali e colloqui di gruppo per supporto psicologico; Circle Time omogenei e misti; Supervisione agli incontri protetti; Stesura di relazioni.
- 2016 – 2019: Specializzazione quadriennale in Psicoterapia – SRPF (approccio: sistemico relazionale simbolico esperienziale)
- 2013 – 2019: Collaborazione presso la ASL di Viterbo, in diversi settori rivolti all’età evolutiva, adulta e geriatrica: sedute di psicoterapia; colloqui psicologici; psicodiagnosi; valutazione neuropsicologica; stimolazione cognitiva; somministrazione e interpretazione di test; interpretazione di disegni; stesura di relazioni cliniche; osservatrice di gruppi A.M.A. e di gruppi di supporto psicologico; mansioni organizzative; partecipazione a riunioni d’équipe.
- 2018: Sportello Psicologico presso la Farmacia Comunale Santa Barbara – Viterbo
- 2018: Relatrice Seminario “Le risorse che la demenza senile può portare alla famiglia”
- Dal 2016: iscrizione all’ordine degli Psicologi del Lazio
- 2015: Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo
- 2014 – 2015: Corso di Preparazione al Ruolo ed alla Funzione
del CTU, del Perito e del CTP in ambito psicologico – giuridico - 2013: Corso base di formazione all’auto mutuo aiuto
- 2011 – 2013: Laurea Magistrale in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità
(La Sapienza – Roma) - 2008 – 2011: Laurea in Scienze Psicologiche
(La Sapienza – Roma)
SEMINARI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO E APPROFONDIMENTO:
- 2023: Seminario “Curare le ferite familiari del Divorzio”
- 2023: Seminario “La Psicoterapia multimediale nell’elaborazione del Lutto Oncologico”
- 2023: Seminario “Terapia ed Emozioni. Modelli e contesti d’intervento”
- 2023: Seminario “Laboratorio di Adolescenza: in lotta con il proprio corpo”
- 2022: Seminario “Protocolli e programmi contro l’Ansia”
- 2022: Seminario “Evoluzione e Patologia dei Legami”
- 2022: Seminario “Neuropsicologia delle Demenze”
- 2022: Seminario “Aspetti psicologici nei pazienti con Sclerosi Multipla”
- 2022: Seminario “Grafologia: applicazioni cliniche e forensi”
- 2022: Seminario “Emozioni e Sentimenti”
- 2022: Seminario “L’esperienza del dolore”
- 2021: Seminario “Un’esistenza spezzata: il femminicidio oggi”
- 2021: Seminario “Diagnosi, Personalità, Relazione”
- 2021: Seminario “Il Dono della verità. Come passare dal Fare Terapia all’Essere Terapeuti”
- 2021: Seminario “I disturbi d’ansia – dalla diagnosi nosografica alla diagnosi relazionale”
- 2021: Seminario “Famiglie e Disturbi Alimentari: dal senso del limite all’azione di cura condivisa”
- 2021: Seminario “Famiglie e DCA: da problema a risorsa terapeutica”
- 2021: Seminario “Salute mentale e Dipendenze”
- 2021: Seminario “Grafologia: come interpretare la Scrittura”
- 2021: Seminario “Sogno e Psicoterapia – analisi dei sogni in psicoterapia”
- 2021: Seminario “Anedonia e invecchiamento nel paziente con depressione”
- 2021: Seminario “La risorsa psicologica per la scuola”
- 2020: Seminario “Psicoterapia E.M.D.R.”
- 2020: Seminario “Formazione Psicologo Scolastico”
- 2020: Seminario “Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna”
- 2020: Seminario “Il sonno e i suoi disturbi. Una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento”
- 2020: Seminario “Salute mentale negli Adolescenti e nei Giovani Adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria: sfide e opportunita’ per i servizi”
- 2020: Seminario “COVID-19 come emergenza psicosociale: problematiche scientifiche ed assistenziali. Una proposta formativa”
- 2020: Seminario “La salute mentale al tempo di COVID-19”
- 2020: Seminario “Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web”
- 2020: Seminario “Lo Psicologo: aggiornamenti deontologici, clinici e professionali”
- 2020: Seminario “La gestione dell’episodio depressivo”
- 2020: Seminario “Crisi adolescenziale: rischio psicopatologico e rischio sociale”
- 2020: Seminario “Lutto Traumatico: conoscerlo per aiutare i sopravvissuti”
- 2020: Seminario “Come gestire lo stress e salvaguardare il benessere al tempo del Coronavirus”
- 2020: Seminario “Isolamento sociale e violenza in ambito familiare, ai tempi del Coronavirus – scenari, rischi e strategie operative”
- 2019: Seminario “La rinarrazione delle relazioni. Tra famiglie adottive e gestione del burnout”
- 2019: Seminario “Il contributo delle neuroscienze allo studio del disturbo post – traumatico da stress nelle donne vittime di abusi”
- 2017: Seminario “Il lutto…tra la vita e la morte”
- 2017: Seminario “Formazione, clinica e supervisione, tra il dire e il fare”
- 2017: Seminario “La psicoterapia in evoluzione – Trauma e Società’”
- 2017: Seminario “Il trauma che cambia il destino: la famiglia tra limiti e risorse”
- 2017: Seminario “Autismo e modalità di intervento in contesti ludico – sportivi”
- 2016: Seminario “Focusing: il senso corporeo come risorsa del terapeuta”
- 2016: Seminario “L’interesse del minore in caso di separazione”
- 2016: Seminario “Basaglia oggi tra utopia e realtà”
- 2014: Seminario “Il minore abusato: la tutela, l’ascolto e la testimonianza, la difesa”
- 2014: Seminario “Alzheimer e Neuropsicologia”
- 2013: Seminario “Lo Psicodramma”
- 2012: Seminario “Il gruppo esperienziale”