Che cos’e’ il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)?
E’ uno stato psichico caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni; dove il dubbio fa sentire in tensione, sotto pressione, giudicati da noi stessi, dove tutto deve essere sotto controllo o tutto deve avvenire seguendo certi riti che ci siamo imposti.
Le Ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti, persistenti e indesiderati, che generano ansia o disagio.
Le Compulsioni sono le azioni e i comportamenti di risposta alle ossessioni, secondo regole rigide, con cui si cerca di ridurre o interrompere lo stato d’ansia o di disagio. Le compulsioni sono quindi un tentativo di allontanare il problema della situazione temuta.
Questi comportamenti ripetitivi, una sorta di rituali, ovvero le compulsioni, possono essere visti come un meccanismo di difesa che mettiamo in atto per placare le ossessioni che ci assillano.
“I viaggi che dovrò fare mi mettono ansia, chissa’ che mi potra’ accadere se non programmo tutto scrupolosamente; prima di uscire da una stanza devo lasciare tutto in ordine, secondo un determinato ordine, e verificare accendendo la luce, anche se di giorno; devo stare attento a non toccare niente nei luoghi pubblici, chissa’ quale malattia potrebbero trasmettermi quei germi, meglio lavarmi le mani per un numero preciso di volte; devo stare attento a come mi muovo, chissa’ che non ferisco qualcuno, magari prima di ogni passo devo recitare una preghiera che mi aiuti a non inciampare; quando esco di casa devo controllare che sia tutto chiuso, altrimenti se dovesse succedere qualcosa non me lo perdonerei mai”. Sono solo alcuni esempi dei pensieri che possono assalirci in questa condizione clinica.
Perche’ i viaggi ci mettono ansia? Perche’ devo controllare e ricontrollare di aver lasciato tutto in ordine? Perche’ ho paura della sporcizia dei luoghi pubblici? Perche’ non so come muovermi per paura di ferire? Perche’ ho bisogno di sapere che casa sia chiusa minuziosamente? Perche’ mi sento costantemente in pericolo? Perche’ mi sento responsabile di un futuro che non posso prevenire?
Mentre da una parte le compulsioni sono dei comportamenti volontari che mettiamo in atto per salvaguardarci dai nostri stessi pensieri e come tentativo di ridurre l’ansia, dall’altra parte le ossessioni potrebbero dipendere da: una scarsa fiducia in se’, una ricerca della certezza, un bisogno di controllo, un bisogno di approvazione, un bisogno di evitare la colpa, o un bisogno di protezione emotivo-affettiva o cognitivo-razionale.
Per studiare strategie che eliminino i nostri rituali e’ indispensabile una psicoterapia che miri a comprendere tali rituali e il bisogno soggettivo dietro, a comprendere infine se i rituali siano per noi una stampella, uno scudo o una prigione.
Dott.ssa Claudia Florea – Psicologa Psicoterapeuta Viterbo e Online
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |