L’adolescenza…quell’età tanto bella quanto complicata, piena di spensieratezza e di preoccupazioni allo stesso tempo, contraddistinta da innumerevoli cambiamenti, fisici, psicologici e sociali.
Da una parte ci sono i ragazzi che crescendo tentano di ritagliarsi uno spazio tutto loro dove essere indipendenti e autonomi, dall’altra parte ci sono i genitori spesso spiazzati da questo nuovo comportamento dei figli, che guardano e sembrano non riconoscere.
Il ragazzo sta crescendo, inizia a farsi crescere la barba, ad adattarsi alla moda e a mettere al primo posto gli amici, anche la ragazza sta crescendo, il suo fisico non è più quello di una bambina e ora ci tiene alla cura del suo aspetto, e l’uscire con le amiche o il passare ore al telefono la fanno sentire un po’ più donna.
C’è il figlio che vediamo essersi chiuso in sé, quello che preferisce trascorrere giornate intere chiuso in camera o con le cuffiette alle orecchie, c’è il figlio che, invece, non sta mai a casa, che ogni scusa è buona per esplorare il mondo fuori, c’è il figlio che intraprende strade spericolate, c’è anche quello che trasgredisce le regole o quello che adotta un linguaggio troppo adulto.
L’adolescenza, dal latino “adolescere” – “crescere”, altro non è che una fase del ciclo di vita attraverso la quale cerchiamo di formarci come persone, di capire chi siamo e cosa desideriamo o meno dalla vita; per questo l’adolescenza è caratterizzata dalla ricerca continua di esperienze nuove, dalla smania di provare emozioni mai provate. Gli adolescenti iniziano cosi a non rispettare più le regole imposte dai genitori per non essere più visti come i soliti bambini. L’adolescente è in cerca di un’identità e di una nuova rappresentazione di se stesso. E’ appunto definita “una seconda nascita” questa fase. Rinascere ci apre la porta della libertà ma anche quella della responsabilità. Con l’adolescenza le redini della nostra vita passano nelle nostre mani. Per questo non è raro che l’adolescenza sia un periodo particolarmente sensibile per i ragazzi. I cambiamenti che si susseguono durante l’adolescenza possono causare l’apparizione di problemi e disturbi psicologici, cognitivi ma soprattutto emotivi, come ad esempio: crisi adolescenziale; disturbi dell’umore; depressione; autostima bassa; disturbi d’ansia; uso e dipendenza da sostanze; disturbi alimentari; stress; disturbi psicosomatici; isolamento o fobia sociale; disturbi dell’apprendimento; problemi a livello scolastico; autolesionismo; disturbi della personalità; conflittualità con i genitori.
L’adolescenza si presenta come una condizione tanto rivoluzionaria, quanto perturbante, sia per chi la vive in prima persona che per gli adulti che ne hanno a che fare. Qua la famiglia gioca un ruolo delicato, difficile e talvolta stressante: mentre da una parte è chiamata a farsi da parte, dall’altra parte, proprio perché ora sta più distaccata e senza più il figlio al sicuro, è costretta ad aumentare la sua attenzione verso il ragazzo per non farsi trovare impreparata qualora il figlio ne avesse bisogno. I genitori, in parallelo a quanto accade nel figlio adolescente, vivono cosi un clima denso di tensione, turbamenti e incertezze.
Il consulto con un Professionista può aiutare l’adolescente a capire chi veramente vuole essere, inoltre può aiutare a ristabilire un equilibrio famigliare, a trovare risposte pratiche quotidiane, a riconnettersi con i figli.
Dott.ssa Claudia Florea – Psicologa Psicoterapeuta Viterbo e Online
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |