“Vivere con una Personalità Borderline significa vivere intensamente, nel bene e nel male”. Si vive in bilico tra emozioni intense e fluttuanti, improvvisi mutamenti del tono dell’umore, pensieri confusi, notevole impulsività ed instabilità dei comportamenti e dei rapporti con le altre persone.
La caratteristica principale di queste persone borderline è la forte instabilità emotiva, dovuta al senso di vuoto che si prova. Sono persone che si sentono come svuotate, per questo sono alla continua ricerca nel mondo di qualcosa o di qualcuno che le riempia, che dia loro soddisfazione, che gli dia un senso di stabilità. Per superare questo senso di vuoto spesso ricorrono a situazioni estreme, per sentirsi vivi. E per difendersi da quell’angoscia incolmabile che le affligge sono alla ricerca di quella persona che le liberi dal vuoto interiore che sentono, trasmettendogli stabilità, quella stabilità emotiva che forse non hanno mai avuto.
Le relazioni sentimentali con un partner borderline sono molto intense quanto instabili. Chi vive rapporti con un Borderline può trovarsi un attimo prima risucchiato e un attimo dopo estromesso dalla sua vita, senza una ragione apparente. Autodistruttivi e a volte violenti i Borderline possono far diventare la relazione traumatica per il partner sano, instaurando con esso una danza emotivo-comportamentale distruttiva. Non è facile condividere la propria vita con chi vive il conflitto tra il forte bisogno dell’altro e il desiderio di essere indipendente, oscillando tra due mondi, in cui basta una piccolissima delusione e tutto crolla, come in un manto bianco dove anche una piccola macchietta è messa bene in evidenza. Le persone vicine si sentono spesso colpevoli, si fanno carico di infiniti dubbi, si danno la colpa delle ricadute, di non aver intuito questo o quello, di non aver scelto bene le parole in un determinato momento. Non è semplice adattarsi ad un mondo senza colori, dove è tutto bianco o tutto nero. Non è semplice e non è giusto.
Il consulto con un Professionista può aiutare sia chi si sente Borderline, aiutandolo a trovare quello che cerca non più fuori ma dentro di se’, e sia chi è a lui vicino, partner o familiari, aiutandoli ad essere un’àncora anche per se stessi. Perché è molto facile perdere il controllo, e trascinare cosi anche le persone vicine nel proprio caos, quando si cammina su di una linea di confine, sottile come un filo.
Dott.ssa Claudia Florea – Psicologa Psicoterapeuta Viterbo e Online
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |