Vorrei soffermarmi sulla mia Formazione Professionale:
l’approccio sistemico relazionale simbolico esperienziale.
Una Specializzazione che mi ha permesso di andare oltre le apparenze.
Cosa ci può stare dietro un sintomo?
Di solito d’istinto si tende ad accendere i riflettori proprio su quel problema e su chi lo manifesta, si tende ad analizzare ciò che sembra “sbagliato” per tentare di correggerlo secondo delle linee guida standard. Ma se spegnessimo queste luci cosa vedremmo attorno a quel neo? Forse senza i riflettori puntati addosso potremmo scoprire di non essere i soli nei o di non essere cosi tanto grandi e spaventosi. Ecco che cosi si inizia ad analizzare e comprendere il contesto dove si vive, e cosi magari potremmo vederci anche in relazione a chi fa parte del nostro mondo, o a chi non ne fa parte, a chi vorremmo ne facesse parte o a chi desideriamo non ne facesse parte per nessuna ragione al mondo. E senza quei riflettori accessi si potrebbe guardare e vedere con occhi diversi, potremmo scoprire un intero mondo dietro la ratio, fatto di emozioni, sogni, desideri, istinti.
Infine attraverso questa nuova visione si valorizza l’apprendimento dall’esperienza e la bellezza di apprendere ad apprendere, dove i protagonisti dei nostri passi saremo Noi.
Oltre ogni sintomo o ogni problema si nasconde un mondo da scoprire per scoprirsi.
Dott.ssa Claudia Florea – Psicologa Psicoterapeuta Viterbo e Online