Un Trauma Psicologico può cambiare la vita di una persona. Quando il passato continua ad inondare il presente gli effetti di un trauma sulla personalità possono essere anche molto seri, causando ferite indelebili. Ma cos’ è un trauma e come nasce? Partiamo dal suo significato. L’ etimologia della parola ci riporta al verbo greco τραῦμα, ovvero “lesionare”, “danneggiare”, “rovinare”. Equivale ad un colpo così violento da lasciare segni indelebili.
Il trauma psicologico può essere definito come una “ferita dell’anima”, come qualcosa che rompe il consueto modo di vivere. Un evento è dunque traumatico se l’evento stesso altera in modo significativo l’esperienza di vita con un taglio tra prima e dopo.
I traumi possono sorgere da un evento specifico, da una serie di eventi o da uno stile di vita. Per essere più chiara farò un esempio ma le situazioni possono essere svariate: un incidente, una serie di abusi, o un’atmosfera famigliare prepotente.
Le esperienze traumatiche non passano inosservate, ci segnano, spesso invadono la nostra quotidianità e la nostra psiche, fino ad arrivare a sviluppare il cosiddetto “Disturbo Post – Traumatico da Stress” . L’insorgenza di tale disturbo può dipendere da vari fattori: dalle caratteristiche specifiche dell’evento scatenante; dal grado o dalla modalità di esposizione della vittima; dalle caratteristiche degli individui, quali storia medica, psichica e familiare; e dalle modalità di intervento nel periodo post – trauma.
La risposta della persona all’evento comporta paura intensa, senso di impotenza, disgusto, comparsa di ricordi improvvisi, evitamento di ciò che può riportare il trauma, ipersensibilità e ipervigilanza. Come reagire ai traumi che la vita spesso ci porta è soggettivo, ma ci sono delle fasi ben precise da attraversare e affrontare per riuscire ad uscire dal vortice del trauma: inizialmente quello che si prova è uno stato di shock in cui ci si domanda “perché è capitato proprio a Me?”, poi quello che si può provare sono sensazioni generiche ma che si provano in modo del tutto soggettivo, quali: negazione, rabbia, paura, tristezza per l’accaduto; successivamente ci si sforza di dimostrare a se stessi e agli altri di stare bene; ma è con il tempo che si diventa consapevoli della situazione e della necessità di fare dei passi, per fare in modo che la nostra sofferenza non si trasformi in un incubo quotidiano o in un disturbo psichico, per evitare che la mancata elaborazione emozionale causi un accumulo di ansia e tensione, e per superare il trauma.
Dott.ssa Claudia Florea – Psicologa Psicoterapeuta Viterbo e Online
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |